Qualche articolo fa avevo spiegato come creare un dominio DDNS fatto con NO-IP per accedere a Truenas da internet.
Avevo anche mostrato come configurare il Fritzbox 7590 per poter “aprire la porta” per accedere, appunto, da internet.
I modelli di modem router in presenti sul mercato, tra quelli forniti dagli operatori, a quelli che potete acquistare nei negozi, sono molti, e le interfacce sono diverse tra loro, quindi, cercare le impostazioni può essere complicato.
A parte il Fritzbox 7590, che ha un’interfaccia tutta sua, per inserire l’accesso al vostro dominio DDNS e successivamente “aprire la porta di accesso” al Truenas, dovrete fare questi passaggi:
- Dare un indirizzo IP statico al Truenas, se già non lo avete fatto
- Cercare la sezione DDNS sul vostro router ed inserire il dominio scelto, l’username e la password scelti.
- A questo punto potete verificare, accedendo a quel dominio, da browser, se vedete la home page del vostro router. Se ciò si verifica la connessione è OK
- A questo punto bisogna attivare l’Host Pubblico DMZ, inserendo l’indirizzo IP del Truenas
- Questo comporta la disabilitazione del Firewall del modem router, dovremo quindi provvedere in altro modo, per la sicurezza della nostra rete.
Ora vi mostro due esempi, uno con la Vodafone Power Station ed uno con un modem router TP-LINK VR1210V.
L’esempio con Il Fritzbox lo potete trovare nell’articolo linkato sopra
VODAFONE POWER STATION

Per prima cosa andiamo su Impostazioni – IPV4, nella sezione DHCP reservation, Rete domestica, assegnamo un indirizzo IP Statico al nostro Truenas. Alla fine, click su Applica

Ora spostiamoci al menu Internet – DDNS, abilitiamo la funzione e aggiungiamo i nostri dati, quindi fornitore, Nome Dominio, Username Account e password. Quindi Salviamo

Ora, sempre da Menu Internet, andiamo su Host Pubblico (DMZ), abilitiamo la funzione ed inseriamo l’indirizzo IP del Truenas e quindi facciamo click su applica.
A questo punto il nostro Truenas è accessibile anche da internet, tramite il dominio scelto.
TP-LINK ARCHER VR1210V

Per prima cosa andiamo su Impostazioni Avanzate, Menu – Rete – Impostazioni LAN ed assegnamo un indirizzo IP al nostro Truenas, se non lo abbiamo già fatto, nella sezione Riserva Indirizzi, clicchiamo su Scansiona, selezioniamo l’indirizzo ip del nostro Truenas e quindi clicchiamo su OK.

A questo punto, sempre dal Menu – Rete, selezioniamo Dynamic DNS, quindi su Impostazione DNS Dinamico, Scegliamo il fornitore del servizio, inseriamo Username, password e dominio scelto. Ora clicchiamo su Login. Se il Login da come risultato Successo il nostro dominio DDNS è impostato.

Come ultima cosa, dal Menu – NAT Forwarding, selezioniamo DMZ, sulla schermata spuntiamo Abilita DMZ, quindi inseriamo l’indirizzo IP DMZ Host, ossia l’indirizzo IP del nostro Truenas.
A questo punto Salviamo ed il nostro Truenas è raggiungibile, tramite il dominio DDNS inserito, anche da internet.