I miei genitori litigano da anni per il riscaldamento di casa. Fa troppo caldo… No, io ho freddo!… Accendilo di più…Accendilo di meno!… E diciamo che io mi sono decisamente stufato. Come risolvere il problema? Con un termostato Smart, installando l’app soltanto sul mio smartphone, così da prendere io stesso il controllo della situazione mettendo, spero, fine alle diatribe familiari.
La scelta è ricaduta su questo termostato di marca Finder, il Bliss Wifi, un cronotermostato che funziona a batterie, relativamente semplice da installare.
COME SI INSTALLA
Bisogna innanzitutto munirsi di due tasselli, e forare il muro, così da ancorarlo a parete e poi anche 4 batterie di tipo AA, da installare nel retro del termostato prima di collocarlo nella sua base.
Il collegamento dei due cavi alla morsettiera, l’ho copiato dal vecchio termostato che ho rimosso. E’ la prima volta che cambio questo tipo di apparecchio, col senno di poi è semplice, ma sempre meglio capire prima ciò che si sta facendo.

ACCOPPIAMENTO CON L’APP
Installato il Finder Bliss, va scaricata l’app su smartphone, e poi, seguendo la procedura guidata dalla stessa app, bisogna attivare la rete Wifi provvisoria nel Finder Bliss e quindi connetterlo alla rete Wifi di casa. A questo punto possiamo iniziare a programmarlo col nostro smartphone.

REGOLAZIONI DA TERMOSTATO
Prima di spiegarvi le principali funzionalità disponibili da app, vi parlo delle regolazioni fattibili dal termostato stesso. Infatti il termostato è dotato di tasti touch e dal pannello è possibile passare da modalità automatica a manuale, regolando anche la temperatura.
Oltre a questo, per quanto riguarda la modalità automatica è possibile regolare la temperatura in base all’ora ed ai giorni della settimana, azionando la barra luminosa laterale con le dita.
Programmare i cronotermostati è non è mai stata una cosa che amo particolarmente, quindi, non mi sono soffermato molto su questo aspetto, concentrandomi di più sull’app, che è il vero centro di controllo del Finder Bliss.

PRINCIPALI REGOLAZIONI DA APP BLISS
Partiamo subito dalla modalità manuale, dove, oltre la temperatura ambiente, è possibile regolare anche il tempo di funzionamento. Al termine del tempo impostato, il Finder Bliss tornerà in modalità automatica.

Per quanto riguarda la modalità automatica, possiamo regolare, tramite interfaccia grafica, tutti i setpoint di ogni giornata, scegliendo di ora in ora, la temperatura ambiente desiderata. Comoda anche la funzione copia, che ci permette di copiare i settaggi di una giornata su più giornate, senza dover programmare ogni singolo giorno.

Questi settaggi possono essere salvati poi sotto forma di preset, così da poterli ricaricare a piacimento.
Molto interessante anche la funzione Autoaway. Si basa sul GPS del nostro smartphone. Regolando la temperatura desiderata nell’apposita sezione, entrerà in funzione quando saremo lontani da casa, in modo da tenere la casa alla temperatura desiderata, facendocela trovare al nostro rientro.
Infine è possibile regolare il differenziale tra la temperatura impostata e quella ambientale. Più è stretto il margine, più sarà preciso il termostato.
Anche il tempo di aggiornamento app-termostato è regolabile, da un livello 1 (più lento), ad un livello 4 (più veloce). Queste due impostazioni influiscono sul consumo della batteria.
CONCLUSIONI
Sto usando questo termostato da più di una settimana e lo trovo un ottimo prodotto, preciso nel rispettare le regolazioni che ho impostato e soprattutto dispone di un’ampia possibilità di personalizzazione. Dopo una prima presa di contatto, l’ho trovato semplice da impostare, nonostante tutte le sue funzioni. So che ci sono altre marche più blasonate, ma sinceramente lo trovo un prodotto solido e ben fatto.
Io l’ho pagato circa 95€ su Amazon, da venditore terzo. Credo sia stato un ottimo acquisto, sperando, soprattutto, che i miei la smettano di litigare…